Lavoro, produttività e formazione alla prova di industria 4.0
Il 27 marzo 2019 la FIM-LOMBARDIA ha convocato il consiglio generale regionale presso l’Università degli Studi di Milano al convegno: ” LAVORO , PRODUTTIVITA’ E FORMAZIONE ALLA PROVA DI INDUSTRIA 4.0″.
Sono intervenuti:
SALUTI ED INTRODUZIONE
- Maria Teresa Carinci- Ordinario di Diritto del Lavoro , Università di Milano
- Ugo Ducci- Segretario Generale Cisl Lombardia
LA PRODUTTIVITA’ DEL LAVORO NEL PERIODO 200-2016
- Paola Parravicini- Associato di Economia Politica, Università di Pavia
IL CCNL METALMECCANICI 2016 E LE PRINCIPALI INNOVAZIONI
- Lucio Imberti-Associato di Diritto del Lavoro, Università di Pavia
PRESENTAZIONE DI 4 CASI DI CONTRATTAZIONE AZIENDALE
- R.S.U. di 4 aziende
INDUSTRIA 4.0 E SFIDE PER IL DIRITTO DEL LAVORO
- Silvia Ciucciovino- Ordinario di Diritto del Lavoro Università degli Studi Roma tre
SINDACATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, FORMAZIONE
- Andrea Donega-Segretario Generale FIM-CISL Lombardia
IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA E DI PROSSIMITA’
- Ilario Alvino-Ricercatore di Diritto del Lavoro , Università degli Studi Rome Tre
VERSO UN SINDACATO “SMART”
- Matteo Avogaro-Dottore di ricerca in Diritto del Lavoro,Università di Milano
INDUSTRIA.E SINDACATO
- Marco Bentivogli-Segretario Generale FIM-CISL Nazionale