Nuovo integrativo alla Brembana & Rolle S.p.a.

 

                  

Siglata oggi l’intesa tra sindacati e azienda di Valbrembo

Nuovo integrativo alla Brembana & Rolle

Salario, welfare e attenzione alle persone

Frigeni (FIM CISL): “Alte le percentuali di incremento economico”

FIM CISL e FIOM CGIL hanno firmato oggi il rinnovo del contratto integrativo aziendale alla Brembana & Rolle, l’azienda di Valbrembo specializzata nella fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere , e che occupa 110 lavoratori.

Il Premio di risultato, parte integrante dell’accordo, sarà calcolato sugli indicatori di efficienza produttiva per l’ 80% e su quelli di sicurezza e gestione di materiali e beni aziendali per il 20%. Il premio variabile viene incrementato di 400 € a regime nel 2021.

Altri punti salienti dell’intesa raggiunta tra sindacati e azienda, riguardano un moltiplicatore legato alla presenza, che permetterà di non considerare l’assenza del lavoratore in casi di specifiche condizioni di salute o di permessi legati alla legge 104; l’incremento del 10% della maggiorazione dei turni notturni; la possibilità di convertire in welfare il PDR, sulle disponibilità della piattaforma di cui si doterà l’azienda, con una ulteriore maggiorazione del 30% sul valore del premio; limitatamente alla completa fruizione dei PAR, viene riconosciuto un permesso aggiuntivo per visite mediche sino a 4 ore.

Nell’ accordo firmato, l’azienda definisce che l’ orientamento privilegiato verso le assunzioni è quello del contratto a tempo indeterminato.

Si valuterà la possibilità di stabilizzare con contratto a tempo indeterminato i lavoratori che avranno svolto con reciproca soddisfazione almeno 6 mesi con contratto a tempo determinato o in somministrazione.

Infine, a totale carico dell’azienda, nel menù della mensa viene introdotta la frutta o il dolce.

Dopo una trattativa durata quasi un anno – dichiara Simone Frigeni, operatore della FIM CISL Bergamo -, abbiamo raggiunto un’intesa approvata dal 91% dei lavoratori. Ritengo sia un buon risultato, che incrementa un istituto importante già presente in azienda. È stata introdotta una tutela aggiuntiva in termini di presenza per i fruitori della legge 104, mentre si è ottenuta la disponibilità dell’azienda di incrementare del 30% il valore del premio convertito in Welfare . Questo è un ottimo risultato e credo che sia una delle poche aziende che a oggi hanno una percentuale di incremento così alta e questo si traduce in un importante vantaggio economico per i lavoratori”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: